(06) 6871067-68136083

logo
  • Home
  • Land
    • Oltre un ventennio di esperienza
    • Curriculum
    • Certificazioni
    • Organigramma funzionale
  • Attività
    • Progettazione
      • Archeologia preventiva
      • Valorizzazione
    • Scavo
    • Restauro
  • Comunicazione
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • English

Archeologia preventiva

Applicazione di strategie a tutela del patrimonio archeologico

Land srl > Archeologia preventiva

Archeologia preventiva


Il nostro modo di operare nell'ambito dell'archeologia preventiva inizia nel 1994 con il monitoraggio della tratta laziale della linea Alta Velocità ferroviaria Roma-Napoli. Da allora i principi e le tecniche di indagine si sono evoluti di lavoro in lavoro, sia in risposta alle esigenze progettuali dei committenti pubblici e privati, sia nel rispetto delle indicazioni degli organi di tutela del Ministero per i beni e le Attività Culturali, creando spesso il linguaggio comune. Da questa esperienza pioneristica, applicata e non teorica, è nata la legge 109 del 25 giugno 2005, conosciuta appunto come archeologia preventiva.

(Iscrizione elenco operatori abilitati alla redazione del documento di valutazione archeologica nel progetto preliminare di opera pubblica n°315)

  • Archeologia preventiva
    Linea C – Metropolitana Roma

    Origin:

  • Archeologia preventiva
    Monitoraggio archeologico Gasdotto Busso-Paliano

    Origin:

  • Archeologia preventiva
    Campo Marzio

    Origin:

  • Home
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Seguici su Facebook
  • Privacy Policy
footerlogo
  • LAND srl - Lungotevere dei Vallati, 22/23 - 00186 Roma

  • (06) 6871067-68136083

  • land@landsrl.it - land-srl@pec.it

  • CF / P. IVA 05325281003
  • REA n. RM – 875990
  • Reg. impr. Roma n. 05325281003
  • Cap. soc. 26.000€